
Care amiche, ci sono dolci che sono una semplice coccola, e poi ci sono dolci che sono un’esperienza. I cupcake che prepareremo oggi appartengono decisamente alla seconda categoria. Immaginate: un soffice tortino alla vaniglia che, al primo morso, rivela un cuore cremoso e leggero di crema diplomatica. Il tutto sormontato da una colata di cioccolato fondente lucido e un ciuffo di panna elegante.
È un piccolo lusso, un dessert da pasticceria che possiamo creare con le nostre mani per celebrare un’occasione speciale o, semplicemente, per regalarci un momento di pura, incontrastata felicità.
Porzioni: 12 cupcake Calorie (stima per cupcake): circa 380-420 kcal Tempo di preparazione: 45 minuti Tempo di cottura: 18-20 minuti Tempo totale: circa 1 ora e 15 minuti + tempo di raffreddamento
Gli Ingredienti
Questo dolce ha tre anime deliziose: il cupcake, la crema e la glassa. Ecco cosa ci serve per ognuna.
Soffici Cupcake alla Vaniglia:
- 150g di farina 00
- 150g di zucchero
- 2 uova grandi, a temperatura ambiente
- 120g di burro morbido
- 60ml di latte
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Vellutata Crema Diplomatica:
- Per la base di crema pasticcera:
- 250ml di latte intero fresco
- 2 tuorli d’uovo
- 60g di zucchero
- 20g di amido di mais (Maizena)
- La scorza di mezzo limone o i semi di mezza bacca di vaniglia
- Per completare la diplomatica:
- 200ml di panna fresca liquida da montare, freddissima
Copertura Lucida al Cioccolato:
- 100g di cioccolato fondente di buona qualità (al 50-60%)
- 100ml di panna fresca liquida
La Preparazione:
Organizziamoci per creare la nostra magia, un passaggio alla volta.
1. Iniziamo dalla Crema Pasticcera (La base della nostra Diplomatica)
Per prima cosa, prepariamo la crema che dovrà raffreddarsi. Scalda il latte con la scorza di limone o la vaniglia. A parte, lavora i tuorli con lo zucchero e l’amido. Versa il latte caldo a filo, mescola, e rimetti tutto sul fuoco dolce, cuocendo finché la crema non si addensa. Versala in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
2. Prepariamo i Soffici Cupcake
Preriscalda il forno a 180°C (statico) e sistema 12 pirottini di carta in una teglia per muffin. In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi le uova, una alla volta, aspettando che la precedente sia ben incorporata. Aggiungi l’estratto di vaniglia. In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito e il sale. Ora, aggiungi al composto di burro e uova un terzo delle farine, poi metà del latte, poi ancora un terzo di farine, il latte rimasto e infine le farine restanti, mescolando delicatamente solo il necessario per amalgamare tutto. Distribuisci l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa due terzi. Inforna per 18-20 minuti (fai la prova stecchino!). Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella.
3. La Nascita della Crema Diplomatica
Quando la crema pasticcera sarà ben fredda, lavorala brevemente con una frusta per renderla di nuovo liscia. In un’altra ciotola, monta la panna freddissima fino a ottenere una consistenza ben soda. Incorpora delicatamente la panna montata alla crema pasticcera, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la massa. La tua crema diplomatica, leggera e vellutata, è pronta!
4. Assemblaggio: Farcire e Glassare
Con un levatorsoli o un coltellino appuntito, scava il centro di ogni cupcake freddo, creando un piccolo incavo. Riempi generosamente l’incavo di ogni cupcake con la crema diplomatica, aiutandoti con una sac à poche o un cucchiaino. Prepara la ganache: scalda i 100ml di panna, toglila dal fuoco e versaci dentro il cioccolato tritato. Mescola finché non sarà una crema liscia e lucida. Lasciala intiepidire per 5-10 minuti. Versa delicatamente un cucchiaio di ganache sulla superficie di ogni cupcake, lasciandola colare un po’ sui lati.
5. Il Tocco Finale: la Decorazione (come in foto)
Il ciuffo bicolore è un tocco da vera artista! Un modo semplice per imitarlo è questo: prendi una sac à poche con una bocchetta a stella. Con un cucchiaino, “sporca” l’interno della sac à poche con qualche striscia di ganache al cioccolato avanzata. Poi, riempi la sac à poche con la crema diplomatica rimasta. Quando spremerai, la crema uscirà con delle eleganti venature al cioccolato. Crea un bel ciuffo su ogni cupcake.
I Miei Piccoli Segreti
- Temperature: È fondamentale! Gli ingredienti dei cupcake a temperatura ambiente, la panna per la crema freddissima, e tutte le componenti (cupcake, crema, ganache) devono essere fredde o tiepide prima di essere assemblate.
- Non Riempire Troppo: I pirottini vanno riempiti per 2/3, non di più, per permettere ai cupcake di crescere in forno senza strabordare.
- La Qualità del Cioccolato: Per la ganache, un buon cioccolato fondente farà tutta la differenza, creando una copertura lucida e dal sapore intenso.
Care amiche, so che i passaggi sembrano tanti, ma il risultato vi ripagherà di ogni minuto. Creare questi cupcake è un atto d’amore, e gustarli… è pura felicità!
Valentina
Leggi anche:
Le Migliori App di Fitness: La Tua Palestra Personale a Portata di Click!
Condividi con noi il tuo stile su Instagram