
Un successo che dura da oltre 25 anni
L’Huile Prodigieuse di Nuxe è ormai un’icona, un’olio che ti porterà a vivere un’esperienza sensoriale unica. Una formula naturale, con un’inedita texture secca e una fragranza inimitabile, assicura risultati ineguagliabili su pelle e capelli. Una vera carezza per l’inverno.
Aliza Jabès è la fondatrice del gruppo Nuxe. Huile Prodigieuse nasce dall’idea di un rituale di bellezza completo che possa prendersi cura del corpo della donna in un solo gesto. E grazie a questo desiderio di cura della pelle che Aliza Jabès mette al mondo il suo primo grande successo. L’Huile Prodigieuse apporta i benefici degli oli vegetali in un’inedita texture secca che si assorbe rapidamente e non lascia residui untuosi sulla pelle.
La sua formula naturale (98,1%), ricca di vitamina E, priva di silicone e oli minerali, esercita un’azione prodigiosa su viso, corpo e capelli. Con un solo gesto, la pelle è nutrita, riparata e sublimata e i capelli appaiono morbidi e luminosi.
- Sul viso Efficace azione antiossidante:
1 goccia di Huile Prodigieuse basta a proteggere la pelle da oltre il 90% dei radicali liberi. Efficace azione ‘scudo’ contro l’inquinamento:
Huile Prodigieuse limita l’adesione delle particelle inquinanti alla pelle. - Sul corpo Huile Prodigieuse riduce del 30% il colore delle smagliature:
Studio sotto controllo dermatologico, su smagliature insorte in seguito a gravidanza o variazione di peso. Applicazione su tutte le zone del corpo: braccia, gambe, cosce, décolleté e ventre. - Sui capelli Huile Prodigieuse migliora la morbidezza (+104%), la guaina (+102%), la riparazione (+87%) e la brillantezza (+81%) dei capelli.
La formula è una composizione naturale:
Tsubaki
Dal fiore di Tsubaki si estrae un olio prezioso, utilizzato da secoli dalle geishe per proteggere, nutrire e idratare pelle e capelli. Quest’olio di Tsubaki è ricavato per spremitura a freddo, un metodo di lavorazione ecologico che consente di ottenere un olio qualitativamente migliore e più ricco di acidi grassi. Beneficia inoltre di un esclusivo sistema di protezione antiossidante che ne mantiene intatta l’efficacia.

Camelia
L’olio di semi di camelia è apprezzato da secoli in Asia per l’intensa azione protettiva che svolge su pelle e capelli. NUXE utilizza un olio di camelia raccolto in Asia e ricavato per spremitura a freddo dei semi, un metodo di lavorazione ecologico che permette di ottenere un prodotto qualitativamente migliore. Quest’olio è stato scelto per l’elevato contenuto di omega 9, acidi grassi insaturi con proprietà idratanti e nutrienti.

Argan
L’olio di argan è particolarmente apprezzato per le proprietà dermonutrienti e per l’efficacia sui capelli. L’olio di argan bio che utilizziamo è ricavato per spremitura a freddo, una tecnica ecologica che permette di ottenere un prodotto qualitativamente migliore.
Composto essenzialmente di omega 6 e ricco di steroli, l’olio di argan ha una comprovata efficacia riparatrice, in particolare sui capelli.

Mandorla
Il guscio vellutato della mandorla racchiude un seme dal quale si estrae un olio e si ricava il latte. NUXE ha scelto un olio di mandorle dolci ricavato per spremitura a freddo, qualitativamente migliore e particolarmente ricco di acidi grassi, inclusi omega 9 e omega 6. Esercita un’azione intensamente nutriente sulla pelle, lasciandola morbida e idratata.

Borragine
La borragine è una pianta erbacea che cresce spontaneamente lungo i sentieri. NUXE ha selezionato un olio di borragine estratto dai semi per spremitura a freddo, processo che consente di ottenere un olio qualitativamente superiore e particolarmente ricco di acidi grassi insaturi, soprattutto omega 6. L’olio di borragine restituisce elasticità e morbidezza alla pelle ed è apprezzato per le sue proprietà leviganti.

Nocciola
Piccola e raffinata, la nocciola contiene l’olio più digeribile tra tutte le oleaginose. NUXE utilizza un olio di nocciola ottenuto per spremitura a freddo. Selezionato per la sua ricchezza di acidi grassi (più del 70% di omega 9) e di vitamina E, questa composizione unica gli conferisce proprietà idratanti soprattutto, ma anche emollienti, calmanti e protettive.

Macadamia
Albero tropicale di grandi dimensioni, il macadamia è conosciuto soprattutto per le sue piccole noci rotonde di sapore delicato e ricche di olio. L’olio di macadamia è ottenuto per spremitura a freddo delle noci tritate. Leggero e di rapido assorbimento, non lascia una sensazione di unto e, con la sua composizione di acidi grassi analoga a quella del sebo, è ideale per nutrire intensamente la pelle secca e che ‘tira’.

Lascia un commento