Care amiche amanti dei dolci, c’è qualcosa di più magico di una fetta di torta che racchiude in sé tutta la freschezza della primavera? Oggi voglio condividere con voi non una semplice ricetta, ma un sogno di dolcezza: una Torta con un Pan di Spagna soffice come una nuvola, una bagna profumata al limone, un cuore di purea di fragole e un abbraccio vellutato di crema al mascarpone e panna.

È la torta perfetta per celebrare un compleanno, una ricorrenza speciale o semplicemente per portare in tavola un capolavoro di bontà che lascerà tutti a bocca aperta. Non lasciatevi spaventare dai passaggi: vi guiderò con il cuore e vedrete che, passo dopo passo, realizzerete una meraviglia!

Porzioni: 10-12 fette (per una tortiera da 22 cm) Calorie (stima per fetta): circa 420-460 kcal (un peccato di gola che vale ogni caloria!) Tempo di preparazione: 1 ora (per le varie preparazioni) Tempo di cottura: 30-35 minuti (per il Pan di Spagna) Tempo totale: circa 1 ora e 45 minuti + tempo di raffreddamento e riposo

Gli Ingredienti:

La magia di questa torta sta nell’equilibrio perfetto tra i suoi componenti. Ecco cosa ci serve:

Pan di Spagna (da 22 cm):

  • 4 uova medie, a temperatura ambiente
  • 120g di zucchero semolato finissimo
  • 60g di farina 00
  • 60g di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di 1 bacca)
  • La scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • Un pizzico di sale

Bagna Profumata al Limone:

  • 150ml di acqua
  • 70g di zucchero
  • La scorza di mezzo limone biologico (solo la parte gialla)

Cuore di Purea di Fragole:

  • 250g di fragole fresche e mature
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Crema Vellutata al Mascarpone e Panna:

  • 250g di mascarpone freschissimo, freddo di frigorifero
  • 500ml di panna fresca liquida da montare, freddissima di frigorifero
  • 100g di zucchero a velo setacciato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

La Guarnizione:

  • 200-250g di fragole fresche e belle
  • Qualche fogliolina di menta fresca (opzionale)

La Magia Prende Forma: Procedimento Passo Dopo Passo

Prendiamoci il nostro tempo, e vedrete che ogni passaggio sarà un piccolo piacere.

1. Il Pan di Spagna: la Base delle Nuvole

Preriscalda il forno a 180°C (statico) e imburra e infarina una tortiera da 22 cm. In una ciotola capiente, monta le uova intere con lo zucchero, il sale e la vaniglia per almeno 15-20 minuti con le fruste elettriche o usare la planetaria. Devono diventare un composto chiarissimo, spumoso e “scrivente” (sollevando le fruste, l’impasto che cola deve rimanere in superficie per qualche istante). Questo è il segreto per la sofficità! Setaccia insieme la farina e la fecola. Incorporale delicatamente al composto di uova, poco per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la massa. Aggiungi anche la scorza di limone. Versa l’impasto nella tortiera, livella delicatamente e inforna per 30-35 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornare. Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente, meglio se capovolto su una gratella.

2. La Purea di Fragole:

Mentre il Pan di Spagna cuoce, prepara la purea. Lava le fragole, togli il picciolo e tagliale a pezzetti. Mettile in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Cuoci a fuoco dolce per circa 10-15 minuti, finché le fragole non si saranno ammorbidite. Frulla tutto con un frullatore a immersione e lascia raffreddare completamente.

La Bagna al Limone: il Segreto della Morbidezza

In un pentolino, porta a bollore l’acqua con lo zucchero e le scorze di limone. Lascia sobbollire per un paio di minuti, poi spegni, filtra e lascia raffreddare completamente.

4. La Crema al Mascarpone e Panna: un Abbraccio Soffice

In una ciotola freddissima, lavora brevemente il mascarpone con una spatola per renderlo cremoso. In un’altra ciotola, monta la panna freddissima con lo zucchero a velo e la vaniglia, finché non sarà ben soda (ma non burrosa!). Preleva un paio di cucchiai di panna montata e aggiungili al mascarpone per ammorbidirlo. Poi, incorpora delicatamente il resto della panna, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la crema. La tua crema vellutata è pronta!

Torta alle Fragole con Crema Soffice: Ricetta di un Sogno Primaverile

5. L’Arte dell’Assemblaggio: Creiamo il Capolavoro!

Questo è il momento più bello!

  • Taglia la Torta: Quando il Pan di Spagna è completamente freddo, taglialo a metà orizzontalmente con un coltello lungo e seghettato, per ottenere due dischi.
  • Primo Strato: Posiziona il primo disco su un piatto da portata. Inzuppalo generosamente con la bagna al limone usando un pennello o un cucchiaio.
  • Farcitura: Trasferisci circa due terzi della crema in una sac à poche con la bocchetta che preferisci (una a stella è perfetta). Crea un “bordo” di crema lungo la circonferenza del disco di torta: questo servirà a contenere la purea di fragole. Riempi il centro con la purea di fragole ormai fredda. Ricopri la purea con un altro strato di crema.
  • Secondo Strato: Adagia delicatamente il secondo disco di Pan di Spagna sopra la farcitura. Inzuppa anche questo con la bagna rimasta.
  • Decorazione: Ricopri tutta la superficie e i lati della torta con uno strato sottile di crema, creando un effetto “semi-naked” (seminudo) rustico ed elegante, proprio come in foto, dove si intravede il Pan di Spagna. Con la crema rimasta nella sac à poche, crea dei ciuffi decorativi sulla superficie.
  • Tocco Finale: Decora il centro e i bordi con le fragole fresche, intere o tagliate a metà, e qualche fogliolina di menta per un tocco di colore.

I Miei Piccoli Segreti da Pasticcera

  • Il Giorno Prima: Il Pan di Spagna è ancora più buono e facile da tagliare se preparato il giorno prima.
  • Ingredienti Freddissimi: Per una panna montata e una crema perfette, panna, mascarpone, ciotola e fruste devono essere gelidi!
  • Creatività: Se ti piace, puoi aggiungere dei pezzettini di fragola fresca nella farcitura insieme alla purea per una consistenza ancora più interessante.

Mia cara amica, ora non ti resta che ammirare la tua creazione e attendere l’espressione di meraviglia sui volti dei tuoi cari quando la porterai in tavola. Ogni fetta sarà un piccolo, indimenticabile momento di felicità.

Valentina

Leggi anche:

Come Creare un Soggiorno Luminoso ed Elegante

Tagga @valentina__ortu

Condividi con noi su Instagram

You'll Also Love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *