Ciambella Soffice al Limone
Immagine AI creata da Valentina Ortu / OpenArt.ai

Care amiche amanti dei dolci che profumano di buono, c’è qualcosa di più gioioso e solare di una fetta di torta al limone? Per me, è la quintessenza della dolcezza estiva: un impasto incredibilmente soffice e umido, un profumo agrumato che inebria la cucina e una glassa semplice che aggiunge quel tocco di golosità in più.

Questa ciambella è la compagna perfetta per ogni momento della giornata: deliziosa a colazione per iniziare con una marcia in più, squisita per una merenda in giardino con un tè freddo, ed elegante come fine pasto dopo una cena leggera. Prepararla è un vero piacere, un piccolo rituale che porta il sole direttamente nella nostra cucina.

Porzioni: 10-12 fette (per uno stampo da 24 cm) Calorie (stima per fetta): circa 350-380 kcal Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 40-45 minuti Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti + tempo di raffreddamento

Gli Ingredienti per un Dolce che Sa di Sole

Per questa meraviglia useremo ingredienti semplici, ma mi raccomando: scegliete dei limoni biologici, succosi e profumati, perché la loro scorza sarà la vera protagonista!

Ciambella Soffice:

  • 300g di farina 00
  • 250g di zucchero semolato
  • 3 uova medie, a temperatura ambiente
  • 120ml di olio di semi di girasole
  • 250g di yogurt bianco naturale, a temperatura ambiente
  • Il succo e la scorza grattugiata di 2 limoni grandi e non trattati
  • 1 bustina (16g) di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Glassa Bianca e la Decorazione:

  • 200g di zucchero a velo
  • 3-4 cucchiai di succo di limone fresco, filtrato
  • Fette di limone sottili e foglioline di menta fresca per guarnire

Attrezzatura utile: Uno stampo a ciambella da 24 cm

La Preparazione: Pochi Gesti per una Soffice Magia

Creare questa ciambella è un processo rilassante e dal risultato garantito.

1. Creiamo l’Impasto Soffice e Profumato

Preriscalda il forno a 180°C (statico). Imburra e infarina alla perfezione il tuo stampo a ciambella, questo è un passaggio cruciale! In una ciotola capiente, monta con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale. Lavora per almeno 5-7 minuti, finché il composto non sarà diventato chiaro, gonfio e spumoso. Sempre con le fruste in azione a bassa velocità, aggiungi a filo prima l’olio di semi e poi lo yogurt. Aggiungi ora il succo e la scorza grattugiata dei limoni, mescolando delicatamente. In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina e il lievito. Incorpora le polveri al composto umido, poco per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Mescola solo il minimo indispensabile per ottenere un composto liscio e omogeneo.

2. La Cottura e il Profumo che si Sprigiona

Versa l’impasto nello stampo a ciambella e livella la superficie. Inforna per circa 40-45 minuti. Come sempre, fai la prova stecchino per verificare la cottura: se infilato al centro del dolce ne esce asciutto, la tua ciambella è pronta! Sfornala e lasciala intiepidire nello stampo per 10-15 minuti prima di capovolgerla delicatamente su una gratella per farla raffreddare completamente. La tua cucina, nel frattempo, avrà un profumo paradisiaco!

La Glassa Bianca come Neve e la Decorazione

Quando la ciambella è completamente fredda, dedicati alla glassa. In una ciotolina, metti lo zucchero a velo setacciato. Aggiungi il succo di limone, un cucchiaio alla volta, mescolando energicamente con una forchetta o una piccola frusta. Devi ottenere una glassa densa ma fluida, che coli lentamente (la consistenza perfetta è quella del miele). Se è troppo densa, aggiungi qualche goccia di succo; se è troppo liquida, aggiungi altro zucchero a velo. Versa la glassa sulla superficie della ciambella, lasciandola colare liberamente lungo i lati. Decora subito, prima che la glassa si solidifichi, con le fettine di limone e le foglioline di menta fresca.

I Miei Piccoli Segreti per una Ciambella Perfetta

  • Lo Stampo è Fondamentale: Gli stampi a ciambella hanno tante scanalature. Imburrarli e infarinarli alla perfezione è il segreto per sformare il dolce senza che si rompa.
  • Ingredienti a Temperatura Ambiente: Uova e yogurt a temperatura ambiente si incorporano meglio nell’impasto, garantendo una consistenza più soffice e uniforme.
  • Pazienza: Lascia che la ciambella si raffreddi completamente prima di glassarla. Se fosse ancora tiepida, la glassa scivolerebbe via senza rapprendersi.

Care amiche, spero che questa ricetta porti un raggio di sole nelle vostre cucine e sulle vostre tavole. Gustare una fetta di questa ciambella è come assaporare la parte più dolce e spensierata dell’estate.

Valentina

Leggi anche:

Fotografia Food con Luce Naturale: Scatti Golosi e Incantevoli

Tagga @valentina__ortu

Condividi con noi il tuo stile su Instagram

You'll Also Love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *