Oggi ho pensato di condividere una ricettina che è un vero e proprio gioiellino: delle deliziose sfogliatine di pasta sfoglia croccante, con un cuore morbido di crema pasticcera delicata e un tocco fresco e colorato dato dai frutti di bosco. Sono perfette per una merenda elegante, per stupire gli ospiti a fine pasto o semplicemente per regalarci un momento di dolcezza raffinata. E la cosa meravigliosa? Sono più semplici da realizzare di quanto possiate immaginare! Mettiamoci all’opera!
Cosa ci serve per creare questa meraviglia (per circa 6-8 sfogliatine):
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (la nostra alleata per le preparazioni veloci!)
- Per la crema pasticcera (la mia versione facile e infallibile):
- 2 tuorli d’uovo freschissimi
- 50 gr di zucchero semolato
- 25 gr di farina 00 (o amido di mais per una versione senza glutine)
- 250 ml di latte intero (o parzialmente scremato)
- La scorza di mezzo limone non trattato (solo la parte gialla, mi raccomando!) o un semino di bacca di vaniglia
- Frutti di bosco freschi misti (lamponi, mirtilli, more… quelli che più vi piacciono!)
- Lamelle di mandorle (opzionale, per un tocco croccante)
- Zucchero a velo per spolverare (il tocco finale da vera pasticcera!)
- 1 uovo piccolo per spennellare i bordi (o solo un po’ di latte)
Prepariamo insieme le nostre Sfogliatine Golose, passo dopo passo:
- Iniziamo dalla Crema Pasticcera, il cuore morbido: In un pentolino, sbattete leggermente i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la farina setacciata (o l’amido) e mescolate bene per evitare grumi. Versate a filo il latte, mescolando continuamente, e aggiungete la scorza di limone (o la vaniglia). Portate sul fuoco dolce e, sempre mescolando con una frusta (soprattutto sul fondo!), fate addensare la crema. Ci vorranno pochi minuti. Appena si addensa e inizia a sobbollire leggermente, toglietela dal fuoco. Versatela in una ciotola, copritela con pellicola a contatto (così non si formerà quella fastidiosa pellicina) e lasciatela raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
- Preriscaldiamo il forno e prepariamo la sfoglia: Accendete il forno a 180 ∘C (statico) o 190 ∘C (ventilato). Srotolate delicatamente la pasta sfoglia sul suo foglio di carta forno. Con un coltello affilato, ritagliate dei quadrati o dei rettangoli della dimensione desiderata (circa 8×8 cm o 10×10 cm andranno benissimo).
- Un piccolo segreto per una sfoglia perfetta: Per evitare che il centro delle sfogliatine si gonfi troppo in cottura, potete “pizzicare” leggermente la parte centrale con i rebbi di una forchetta, lasciando invece intatti i bordi. In alternativa, potete incidere leggermente un quadrato più piccolo all’interno di ogni sfogliatina, senza tagliare completamente la pasta, per creare una sorta di “cornice”.
- Doratura e via in forno! Spennellate leggermente i bordi delle vostre sfogliatine con l’uovo sbattuto (o con un po’ di latte). Disponeteli su una teglia foderata con carta forno e infornate per circa 12-15 minuti, o finché non saranno ben gonfie, dorate e croccanti. Lasciatele raffreddare completamente su una gratella.
- Assembliamo i nostri capolavori: Una volta che sia la sfoglia che la crema sono ben fredde, è il momento di farcire! Se avete creato la “cornice”, farcite delicatamente l’interno con la crema pasticcera. Se invece avete optato per le sfogliatine semplici, potete tagliarle a metà orizzontalmente (come se fossero dei piccoli panini) e farcirle, oppure spalmare la crema sulla superficie.
- Il tocco finale da artiste: Decorate generosamente con i frutti di bosco freschi. Se vi piacciono, aggiungete qualche lamella di mandorla per un tocco croccante in più. E per finire, una nuvola impalpabile di zucchero a velo!
Ed ecco a voi, care amiche, le vostre meravigliose sfogliatine con crema e frutti di bosco! Non sono una delizia per gli occhi e per il palato? Sono sicura che farete un figurone!
Aspetto le foto delle vostre creazioni!
Leggi anche:
Torta Delizia ai Frutti di Bosco con Crema Panna e Mascarpone.