Go Back
Torta Fragole e Panna Soffice: La Ricetta Classica che Profuma d'Amore

Torta Fragole e Panna Soffice: La Ricetta Classica che Profuma d'Amore

Questa torta è un classico che non stanca mai e che mette d'accordo tutti, grandi e piccini.
Preparazione:50 minuti
Cottura:35 minuti
Tempo totale:2 ore 15 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Keyword: #tortapannaefragole
Servings: 8
Calories: 600kcal

Ingredienti

Per la Base Soffice e Profumata (un Pan di Spagna leggerissimo):

  • 4 uova medie, a temperatura ambiente (mi raccomando, è il segreto per la sofficità!)
  • 120 g di zucchero semolato finissimo
  • 70 g di farina 00 setacciata
  • 50 g di fecola di patate setacciata (renderà la torta ancora più eterea!)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro (o i semini di mezza bacca)
  • 1 pizzico di sale

Per la Farcitura Golosa di Panna e Fragole:

  • 500 ml di panna fresca liquida da montare (freddissima di frigorifero!)
  • 60-70 g di zucchero a velo setacciato (o q.b. secondo il vostro gusto)
  • 500 g di fragole fresche, mature e profumate
  • Qualche cucchiaio di confettura di fragole di buona qualità (o una semplice salsina fatta in casa, vi spiego poi!)
  • Zucchero a velo per spolverare (il tocco finale!)

Per la Bagna Delicata (Opzionale, ma la consiglio per una torta ancora più umida!):

  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Qualche goccia di liquore dolce a piacere (es. Maraschino, Alkermes leggero) o succo di limone

Istruzioni

  • Realizziamo Insieme Questo Capolavoro di Dolcezza
    Niente paura, amiche, con le giuste dritte sarà un gioco da ragazze!
    Prepariamo la Base della Torta: Sofficità Assicurata!
    1. Per prima cosa, accendiamo il forno a 180°C (statico) e foderiamo con carta forno il fondo di una tortiera apribile da 20-22 cm. Imburriamo e infariniamo leggermente i bordi.
    2. In una ciotola capiente (meglio se planetaria, ma andranno benissimo anche le fruste elettriche), montiamo le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale per almeno 15-20 minuti. Sì, avete letto bene! Devono diventare chiarissime, gonfie e spumosissime, triplicando il loro volume. Questa è la chiave per un Pan di Spagna alto e leggero senza lievito! Aggiungete l'estratto di vaniglia verso la fine.
    3. Nel frattempo, setacciate insieme la farina 00 e la fecola di patate almeno un paio di volte.
    4. Quando le uova saranno perfettamente montate, incorporate le farine setacciate poco per volta, con movimenti delicatissimi dal basso verso l'alto, usando una spatola. Dobbiamo essere leggiadre per non smontare tutta l'aria incorporata!
    5. Versate l'impasto nella tortiera preparata, livellandolo con delicatezza.
    6. Infornate subito per circa 30-35 minuti. Non aprite il forno per i primi 20-25 minuti! Fate la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
    7. Spegnete il forno, lasciate la torta dentro con lo sportello leggermente aperto per 5-10 minuti, poi sfornatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella (meglio se capovolta all'inizio, per mantenere la superficie piatta).
    La Magia delle Fragole e della Panna Montata
    1. Mentre la torta si raffredda, dedichiamoci alle nostre protagoniste rosse. Lavate delicatamente le fragole, asciugatele e tenetene da parte alcune intere o tagliate a metà per la decorazione finale (le più belle, ovviamente!). Tagliate le restanti a fettine o a pezzetti.
    2. Se volete preparare una semplice salsina di fragole come quella che si intravede nella foto: frullate una manciata di fragole con un cucchiaino di zucchero a velo e, se vi piace, qualche goccia di succo di limone. Passatela al colino se non amate i semini.
    3. Per la panna montata: versate la panna freddissima in una ciotola (anch'essa fredda, magari tenuta un po' in frigo) e iniziate a montarla con le fruste elettriche. Quando comincia a prendere consistenza, aggiungete a pioggia lo zucchero a velo setacciato, continuando a montare finché non sarà soda e formerà dei bei ciuffi stabili. Attenzione a non montarla troppo, o diventerà burro!
    4. Se avete deciso per la bagna: scaldate l'acqua con lo zucchero finché non si scioglie, poi lasciate raffreddare e aggiungete l'aroma scelto.
    Assembliamo la Nostra Torta Fragole e Panna
    1. Quando la base della torta sarà perfettamente fredda (importantissimo!), tagliatela orizzontalmente in due dischi uguali con un coltello lungo e seghettato.
    2. Adagiate il primo disco su un bel piatto da portata. Se usate la bagna, spennellatelo leggermente.
    3. Spalmate un velo di confettura di fragole o della vostra salsina fatta in casa sul disco di base.
    4. Distribuite uno strato generoso di panna montata (circa metà) e poi uno strato abbondante di fragole a pezzetti.
    5. Coprite con il secondo disco di torta, premendo delicatamente. Bagnate leggermente anche questo disco se lo desiderate.
    6. Ricoprite tutta la superficie e i bordi della torta con la restante panna montata, cercando di creare un effetto un po' rustico e voluttuoso, come nella foto. Non serve essere perfette, la bellezza di questa torta sta anche nella sua generosità!
    7. Decorate la parte superiore con le fragole fresche tenute da parte, disponendole a piacere.
    8. Se avete preparato la salsina di fragole, lasciatene cadere qualche filo artistico sulla panna e sulle fragole.
    9. Una spolverata finale di zucchero a velo, ed ecco pronta la vostra meraviglia!
    Torta Fragole e Panna Soffice: La Ricetta Classica che Profuma d'Amore