
Per la Base al Cioccolato (per una tortiera da circa 20-22 cm):
- 200 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- Un pizzico di sale (il segreto per esaltare ogni sapore)
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova grandi, a temperatura ambiente (sempre!)
- 120 ml di latte intero tiepido
- 120 ml di olio di semi delicato (mais o girasole andranno benissimo)
- 120 ml di acqua calda (per un tocco di umidità extra)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la Delicata Crema ai Mirtilli:
- 250 g di mascarpone freschissimo
- 200 ml di panna fresca liquida da montare (freddissima di frigorifero!)
- 80 g di zucchero a velo
- 150 g di mirtilli freschi + qualche cucchiaio per la purea
- Qualche goccia di succo di limone (per ravvivare il colore e il sapore)
Per la Decorazione:
- Mirtilli freschi q.b. (abbondiamo, sono così belli!)
- Qualche fiorellino di lavanda (solo per decorare)
Prepariamo le Basi al Cioccolato:
1. Preriscaldiamo il forno: Accendete il forno a 180°C (statico) e imburrate e infarinate (o foderate con carta forno) due tortiere da circa 20-22 cm di diametro. Se ne avete una sola, cuocerete le basi una alla volta.2. Mescoliamo le polveri: In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina, il cacao amaro, il lievito e il pizzico di sale. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e avere un dolce arioso.3.Lavoriamo uova e zucchero: In un'altra ciotola, con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ci vorranno circa 5-7 minuti. Aggiungete poi l'estratto di vaniglia.4. Uniamo i liquidi: Versate a filo l'olio e poi il latte tiepido, continuando a mescolare delicatamente con le fruste a bassa velocità.5. Incorporiamo le polveri: Aggiungete gradualmente il mix di polveri al composto umido, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.6. Il tocco finale: Per ultimo, incorporate l'acqua calda, mescolando velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza liquido. Non preoccupatevi, è la consistenza giusta!7. Inforniamo: Dividete l'impasto equamente nelle due tortiere (o versatene metà se ne usate una sola). Infornate per circa 25-30 minuti. Fate sempre la prova stecchino: se esce asciutto, le basi sono pronte! Sfornatele e lasciatele raffreddare completamente su una gratella prima di sformarle.
Dedichiamoci alla Crema ai Mirtilli:
1. La purea di mirtilli: Lavate delicatamente una manciata di mirtilli (circa 50-60g), metteteli in un pentolino con un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di limone. Cuocete a fuoco dolce per qualche minuto, finché i mirtilli non si ammorbidiranno e rilasceranno il loro succo. Frullateli con un mixer ad immersione e passate la purea al setaccio per eliminare semini e bucce. Lasciate raffreddare completamente.2. Montiamo la panna: In una ciotola ben fredda, montate la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza soda ma non burrosa.3. Amalgamiamo il mascarpone: In un'altra ciotola, lavorate brevemente il mascarpone con una spatola per ammorbidirlo. Aggiungete la purea di mirtilli fredda e mescolate delicatamente.4. Uniamo il tutto: Incorporate la panna montata al composto di mascarpone e mirtilli, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontare la crema. La vostra deliziosa crema ai mirtilli è pronta! Se necessario, potete aggiungere qualche altro mirtillo frullato per intensificare il colore, ma ricordate che un colore pastello è molto elegante.
Assembliamo la Nostra Torta:
1. Prepariamo le basi: Se le vostre basi al cioccolato si fossero gonfiate un po' al centro, livellatele delicatamente con un coltello a sega.2. Primo strato di dolcezza: Posizionate una base al cioccolato su un piatto da portata. Con l'aiuto di una sac à poche con bocchetta liscia o a stella (o semplicemente con una spatola), distribuite uno strato generoso di crema ai mirtilli.3. Secondo strato: Adagiate delicatamente la seconda base al cioccolato sulla crema.4. Copertura e decorazione: Ricoprite la parte superiore della torta con la restante crema ai mirtilli, creando dei bei ciuffi o una superficie liscia, come più vi ispira la vostra fantasia. Distribuite abbondantemente i mirtilli freschi sulla superficie.5. Il tocco finale (solo decorativo!): Se lo desiderate, potete aggiungere qualche piccolo fiorellino di lavanda qua e là per un effetto scenografico e un profumo delicato che aleggerà intorno al dolce. Ricordate, la lavanda in questo caso è solo per gli occhi!