Soffici Brioche con Panna e Fragole: la Ricetta per una Coccola Golosa
Immagine AI creata da Valentina Ortu / OpenArt.ai

Care amiche amanti delle dolci tentazioni, ci sono dei dolci che hanno il potere di riportare subito il buonumore, e queste brioche soffici con panna e fragole sono senza dubbio uno di quelli. Immaginate un impasto morbido come una nuvola, che si scioglie in bocca, un taglio centrale che rivela un abbraccio di panna fresca e il tocco vivace e profumato delle fragole di stagione.

È la merenda perfetta, quella che sa di casa ma con un’eleganza da pasticceria. Prepararle insieme sarà un piacere, un piccolo rituale che riempirà la vostra cucina di un profumo paradisiaco e i vostri piatti di bellezza.

Porzioni: 8 brioche Calorie (stima per brioche): circa 480-520 kcal (una vera e propria coccola!) Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di lievitazione: circa 2 ore e 30 minuti Tempo di cottura: 15-18 minuti Tempo totale: circa 3 ore e 30 minuti

Gli Ingredienti per un Sogno di Sofficità e Freschezza

Per creare queste meraviglie useremo ingredienti semplici, che uniti daranno vita a una magia.

Soffici Brioche:

  • 350g di farina 00
  • 60g di zucchero semolato
  • 1 uovo medio, a temperatura ambiente
  • 60g di burro morbidissimo
  • 150ml di latte tiepido
  • 7g di lievito di birra secco (o 20g di fresco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale
  • Per spennellare: 1 tuorlo + 2 cucchiai di latte

Farcia Fresca e Golosa:

  • 500ml di panna fresca liquida da montare, freddissima
  • 50g di zucchero a velo
  • 250g di fragole fresche e sode
  • Zucchero a velo per spolverare

Preparazione:

Lavorare con gli impasti lievitati è una danza lenta e piena di soddisfazioni. Seguimi passo passo.

1. L’Impasto delle Brioche: la Base di Tutto

In una ciotolina, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Lascia riposare per 5-10 minuti, finché non si attiverà formando una schiumetta. Nella ciotola di una planetaria (o in una ciotola capiente), metti la farina e lo zucchero rimanente. Aggiungi il composto di latte e lievito, l’uovo e la vaniglia. Inizia a impastare. Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi il burro morbidissimo a pezzetti, uno alla volta, e infine il pizzico di sale. Lavora l’impasto per almeno 10-15 minuti, finché non sarà liscio, elastico e si staccherà perfettamente dalle pareti della ciotola.

2. La Lievitazione: la Paziente Attesa che Crea la Sofficità

Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola, copri con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o finché non avrà raddoppiato il suo volume.

3. Diamo Forma ai Nostri Panini e Inforniamo

Trascorso il tempo, sgonfia delicatamente l’impasto e dividilo in 8 porzioni uguali. Dai a ogni porzione una forma allungata, come un piccolo panino da hot dog. Disponi i panini su una teglia foderata con carta forno, ben distanziati. Coprili con un canovaccio e lasciali lievitare per altri 30-40 minuti. Preriscalda il forno a 180°C (statico). Spennella delicatamente i panini con il tuorlo sbattuto insieme al latte. Inforna per 15-18 minuti, finché non saranno ben dorati. Sfornali e lasciali raffreddare completamente su una gratella.

4. L’Assemblaggio Finale:

Quando le brioche sono completamente fredde, è il momento della magia. Monta la panna freddissima con lo zucchero a velo, fino a ottenere una consistenza ben soda. Pratica un taglio profondo sulla lunghezza di ogni brioche, senza però dividerla completamente in due. Trasferisci la panna montata in una sac à poche con una bocchetta a stella e farcisci generosamente ogni brioche. Lava e asciuga le fragole. Tagliane alcune a fettine e altre a forma di cuore (il mio piccolo trucco te lo svelo sotto!). Decora la superficie della panna con le fragole. Completa con una spolverata leggera di zucchero a velo.

H2: I Miei Piccoli Segreti da Pasticcera

  • L’Impasto Perfetto: L’impasto delle brioche deve essere molto morbido ed elastico. Non aggiungere troppa farina se ti sembra un po’ appiccicoso, ma continua a lavorarlo a lungo: è il segreto della sua sofficità!
  • Come Creare i Cuori di Fragola: È semplicissimo e di grande effetto! Prendi una fragola, togli il picciolo verde. Con un coltellino affilato, pratica una piccola incisione a “V” nella parte superiore, dove c’era il picciolo. Ora taglia la fragola a metà per la lunghezza: vedrai che ogni metà avrà una perfetta forma a cuore!
  • Panna Stabile: Per una panna che rimanga soda e perfetta, usa panna fresca di ottima qualità e assicurati che sia freddissima, così come la ciotola e le fruste.

Care amiche, spero che questa ricetta vi regali un momento di pura gioia. Portare in tavola queste brioche così belle e buone, fatte con le vostre mani, è una soddisfazione impagabile.

Valentina

Leggi anche:

Praga è semplicemente meravigliosa

Tagga @valentina__ortu

Condividi con noi il tuo stile su Instagram

You'll Also Love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *