
I piedi doloranti sono un vero fastidio, per alleviare il dolore e la stanchezza il pediluvio è la soluzione migliore. Il pediluvio consiste nella preparazione di una bacinella di acqua calda, o tiepida, con all’interno del sale marino o degli oli essenziali. Immergendo i piedi per almeno mezz’ora, dona immediatamente un senso di sollievo dal dolore.

I pediluvi esercitano effetti più forti di quanto non si creda. Non solo alleviano la stanchezza dei piedi, ma estendono anche i loro benefici a tutto il corpo e alla mente, trasmettendo rilassamento e benessere. La ricetta di cui vi parlo vi permetterà di alleviare l’indolenzimento dei piedi dopo una dura giornata, assaporando nel contempo un bel momento di relax.
Ingredienti:
-100 ml avena macinata
-100 ml sale marino
-50 ml bicarbonato di sodio
-1 manciata foglie di menta essiccata
-15 gocce olio essenziale di melaleuca
-15 gocce olio essenziale di menta romana o menta campestre
Istruzioni:

Mettete il bicarbonato di sodio in una capiente ciotola. Versateci sopra gli oli essenziali e mescolate accuratamente con una forchetta, per ottenere una polvere omogenea. Incorporate quindi il sale, l’avena e le foglie di menta pestate. Conservate in un vaso di vetro a chiusura ermetica, al riparo dalla luce. Dopo una lunga camminata o una dura giornata, sciogliete in una bacinella d’acqua tiepida a 37°C uno o due cucchiai della miscela, quindi immergetevi i piedi per quindici minuti, così da dimenticare tensioni e dolori. Per una cura ancora più completa, a questo pediluvio fate seguire un massaggio dei piedi con una crema lenitiva o un olio da massaggio per piedi stanchi.
Lascia un commento