Rotolo di Sfoglia Goloso con Crema Panna, Mascarpone e Ciliegie

Care amiche, oggi trasformiamo la nostra amata pasta sfoglia in un rotolo elegantissimo e super goloso, una sorta di strudel moderno che racchiude un cuore cremoso di panna e mascarpone e la dolcezza intensa delle ciliegie sciroppate. È meraviglioso da preparare, sentire il profumo che si spande per casa mentre cuoce, e poi il momento magico del taglio, quando si svela il ripieno… una vera coccola da condividere (o da gustarsi in santa pace!). Prepariamolo insieme?

Un Cuore Morbido in un Guscio Croccante

Questo rotolo è l’incontro perfetto tra la friabilità irresistibile della sfoglia dorata e la morbidezza avvolgente della crema, punteggiata dal rosso rubino delle ciliegie. Un dessert che conquista al primo sguardo e al primo morso, ideale per concludere una cena o per una merenda davvero speciale. E la bellezza è che, una volta pronto, basta affettarlo!

Ingredienti per il Nostro Rotolo da Favola

Base Croccante:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (già pronta, la nostra fedele alleata!)

Crema Soffice (la nuvola di panna e mascarpone):

  • 100 g di mascarpone, bello cremoso
  • 100 ml di panna fresca liquida (da montare, mi raccomando, ben fredda di frigorifero!)
  • 2-3 cucchiai di zucchero a velo (setacciato. Assaggiate sempre per regolare secondo il vostro gusto!)
  • Qualche goccia di estratto di vaniglia o la scorza grattugiata di mezzo limone bio (per il profumo!)

Cuore Dolce:

  • Ciliegie sciroppate q.b. (ben sgocciolate, circa 150-200g potrebbero bastare)

Spennellare e Decorare:

  • 1 uovo sbattuto con un goccino di latte (per la doratura)
  • Zucchero a velo per spolverare (il tocco finale!)

Prepariamo Insieme il Rotolo: Passi Semplici per un Risultato Chic!

La Crema Delicata: Sempre Lei, Soffice e Irresistibile

  1. Montiamo la panna: In una ciotola fredda, versa la panna liquida ben fredda e montala con le fruste elettriche insieme allo zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza soffice (picchi morbidi).
  2. Amorbidiamo il mascarpone: In un’altra ciotola, lavora brevemente il mascarpone con un cucchiaio, aggiungendo l’estratto di vaniglia o la scorza di limone.
  3. Uniamo con delicatezza: Incorpora la panna montata al mascarpone, poco per volta, mescolando molto delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la crema.

Formiamo il Nostro Rotolo Goloso

  1. Accendi il forno a 180°C (ventilato) e prepara una teglia foderata con carta forno.
  2. Srotola la pasta sfoglia sul suo foglio di carta forno, direttamente sul piano di lavoro.
  3. Spalma delicatamente la crema preparata su tutta la superficie della sfoglia, lasciando liberi circa 2 cm lungo tutti i bordi (questo ci aiuterà a sigillarlo bene).
  4. Distribuisci uniformemente le ciliegie sciroppate ben sgocciolate sopra la crema.
  5. Spennella leggermente i bordi liberi con l’uovo sbattuto.
  6. Ora, con delicatezza, aiutandoti con la carta forno sottostante, arrotola la sfoglia partendo dal lato lungo, cercando di stringere abbastanza ma senza far fuoriuscire il ripieno.
  7. Una volta ottenuto il rotolo, sigilla bene il bordo finale premendo leggermente e sigilla anche le due estremità, ripiegandole leggermente verso il basso o premendole per chiuderle.
  8. Trasferisci con attenzione il rotolo sulla teglia preparata, posizionandolo con la chiusura rivolta verso il basso.
  9. Con un coltello affilato, pratica dei tagli obliqui sulla superficie del rotolo (non troppo profondi), serviranno a far uscire il vapore durante la cottura e daranno anche un aspetto più carino.

In Forno!

  1. Spennella tutta la superficie del rotolo con l’uovo sbattuto rimasto.
  2. Inforna nel forno già caldo per circa 25-35 minuti. Il tempo è indicativo: il rotolo dovrà essere ben gonfio, dorato e cotto anche alla base. Tieni d’occhio la cottura!
  3. Sforna il tuo magnifico rotolo e lascialo intiepidire sulla teglia per qualche minuto.

Il Taglio: Il Momento della Verità!

  1. Trasferisci con delicatezza il rotolo su una gratella e lascialo raffreddare completamente (o quasi completamente, se preferisci servirlo leggermente tiepido). Questo passaggio è fondamentale: se lo tagli da caldo, la crema tenderà a fuoriuscire e le fette non saranno belle definite. Serve un po’ di pazienza!
  2. Una volta freddo o ben tiepido, usa un coltello seghettato (tipo quello del pane) per tagliarlo a fette dello spessore che preferisci.

Piccoli Segreti per un Rotolo da Dieci e Lode

  • Sfoglia e Panna Fredde: Sempre la regola d’oro per un risultato ottimale!
  • Sigillatura Perfetta: Assicurati che i bordi e le estremità siano ben chiusi per non far scappare la crema in cottura.
  • Pazienza nel Raffreddamento: Non avere fretta di tagliare il rotolo, il riposo è essenziale per fette perfette!
  • Sgocciolare Bene: Le ciliegie devono essere ben asciutte per non compromettere la cottura della sfoglia.

Come Servire Questa Delizia

Una volta affettato, spolvera il tuo rotolo con abbondante zucchero a velo. È delizioso da solo, ma puoi accompagnarlo con un ciuffo di panna montata extra, una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di sciroppo delle ciliegie (se ti piace!). Perfetto per ogni momento dolce della giornata!

Valentina

Leggi anche:

Mini Crostatine con Mousse al Cioccolato Bianco: La Ricetta Chic e Golosa.

1 Condivisioni

You'll Also Love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *