Torta Soffice Cioccolato e Mirtilli: Un Sogno Goloso Fatto in Casa
Immagine AI creata da Valentina Ortu / OpenArt.ai

Care amiche, oggi voglio condividere con voi un segreto di dolcezza, una di quelle ricette che profumano di festa e di abbracci: la mia Torta Soffice Cioccolato e Mirtilli. Immaginate un impasto al cioccolato così morbido che si scioglie in bocca, abbracciato da una crema vellutata ai mirtilli freschi, il tutto decorato con la grazia di questi piccoli frutti color gioiello. È un dolce che conquista al primo sguardo e al primo morso, perfetto per celebrare i momenti speciali o semplicemente per regalarci una coccola profumata. Siete pronte a creare un piccolo capolavoro? Seguitemi in cucina!

Per creare questa meraviglia, avremo bisogno di ingredienti semplici ma di ottima qualità. Ecco la lista della spesa, pensata con amore per voi:

Torta Soffice Cioccolato e Mirtilli: Un Sogno Goloso Fatto in Casa

Torta Soffice Cioccolato e Mirtilli: Un Sogno Goloso Fatto in Casa

È un dolce che conquista al primo sguardo e al primo morso, perfetto per celebrare i momenti speciali o semplicemente per regalarci una coccola profumata
Preparazione:50 minuti
Cottura:25 minuti
Tempo totale:1 ora 20 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Keyword: torta ai mirtilli
Servings: 8 /10 persone
Calories: 450kcal

Ingredienti

Per la Base al Cioccolato (per una tortiera da circa 20-22 cm):

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale (il segreto per esaltare ogni sapore)
  • 200 g zucchero semolato
  • 2 uova grandi, a temperatura ambiente (sempre!)
  • 120 ml di latte intero tiepido
  • 120 ml di olio di semi delicato (mais o girasole andranno benissimo)
  • 120 ml di acqua calda (per un tocco di umidità extra)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la Delicata Crema ai Mirtilli:

  • 250 g di mascarpone freschissimo
  • 200 ml di panna fresca liquida da montare (freddissima di frigorifero!)
  • 80 g di zucchero a velo
  • 150 g di mirtilli freschi + qualche cucchiaio per la purea
  • Qualche goccia di succo di limone (per ravvivare il colore e il sapore)

Per la Decorazione:

  • Mirtilli freschi q.b. (abbondiamo, sono così belli!)
  • Qualche fiorellino di lavanda (solo per decorare)

Istruzioni

Prepariamo le Basi al Cioccolato:

  • 1. Preriscaldiamo il forno: Accendete il forno a 180°C (statico) e imburrate e infarinate (o foderate con carta forno) due tortiere da circa 20-22 cm di diametro. Se ne avete una sola, cuocerete le basi una alla volta.
    2. Mescoliamo le polveri: In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina, il cacao amaro, il lievito e il pizzico di sale. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e avere un dolce arioso.
    3.Lavoriamo uova e zucchero: In un'altra ciotola, con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Ci vorranno circa 5-7 minuti. Aggiungete poi l'estratto di vaniglia.
    4. Uniamo i liquidi: Versate a filo l'olio e poi il latte tiepido, continuando a mescolare delicatamente con le fruste a bassa velocità.
    5. Incorporiamo le polveri: Aggiungete gradualmente il mix di polveri al composto umido, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.
    6. Il tocco finale: Per ultimo, incorporate l'acqua calda, mescolando velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza liquido. Non preoccupatevi, è la consistenza giusta!
    7. Inforniamo: Dividete l'impasto equamente nelle due tortiere (o versatene metà se ne usate una sola). Infornate per circa 25-30 minuti. Fate sempre la prova stecchino: se esce asciutto, le basi sono pronte! Sfornatele e lasciatele raffreddare completamente su una gratella prima di sformarle.
    Torta Soffice Cioccolato e Mirtilli: Un Sogno Goloso Fatto in Casa

Dedichiamoci alla Crema ai Mirtilli:

  • 1. La purea di mirtilli: Lavate delicatamente una manciata di mirtilli (circa 50-60g), metteteli in un pentolino con un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di limone. Cuocete a fuoco dolce per qualche minuto, finché i mirtilli non si ammorbidiranno e rilasceranno il loro succo. Frullateli con un mixer ad immersione e passate la purea al setaccio per eliminare semini e bucce. Lasciate raffreddare completamente.
    2. Montiamo la panna: In una ciotola ben fredda, montate la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza soda ma non burrosa.
    3. Amalgamiamo il mascarpone: In un'altra ciotola, lavorate brevemente il mascarpone con una spatola per ammorbidirlo. Aggiungete la purea di mirtilli fredda e mescolate delicatamente.
    4. Uniamo il tutto: Incorporate la panna montata al composto di mascarpone e mirtilli, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non smontare la crema. La vostra deliziosa crema ai mirtilli è pronta! Se necessario, potete aggiungere qualche altro mirtillo frullato per intensificare il colore, ma ricordate che un colore pastello è molto elegante.

Assembliamo la Nostra Torta:

  • 1. Prepariamo le basi: Se le vostre basi al cioccolato si fossero gonfiate un po' al centro, livellatele delicatamente con un coltello a sega.
    2. Primo strato di dolcezza: Posizionate una base al cioccolato su un piatto da portata. Con l'aiuto di una sac à poche con bocchetta liscia o a stella (o semplicemente con una spatola), distribuite uno strato generoso di crema ai mirtilli.
    3. Secondo strato: Adagiate delicatamente la seconda base al cioccolato sulla crema.
    4. Copertura e decorazione: Ricoprite la parte superiore della torta con la restante crema ai mirtilli, creando dei bei ciuffi o una superficie liscia, come più vi ispira la vostra fantasia. Distribuite abbondantemente i mirtilli freschi sulla superficie.
    5. Il tocco finale (solo decorativo!): Se lo desiderate, potete aggiungere qualche piccolo fiorellino di lavanda qua e là per un effetto scenografico e un profumo delicato che aleggerà intorno al dolce. Ricordate, la lavanda in questo caso è solo per gli occhi!

Un Tocco in Più: Consigli dalla Vostra Amica Pasticcera

  • Mirtilli, che passione! Se volete un sapore di mirtillo ancora più presente, potete inserire qualche mirtillo fresco intero anche nello strato di crema tra le due basi.
  • Conservazione: Questa torta si conserva magnificamente in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta. Anzi, il giorno dopo è ancora più buona, quando i sapori si saranno ben amalgamati.
  • Variazioni sul tema: Se non trovate i mirtilli o volete sperimentare, questa crema è deliziosa anche con lamponi o fragole fresche.

Care amiche, spero che questa ricetta vi riempia il cuore di gioia e la casa di un profumo delizioso. Prepararla sarà un momento di puro piacere, e condividerla con le persone che amate renderà tutto ancora più speciale. Fatemi sapere se la provate, sono curiosa di vedere le vostre meravigliose creazioni!

E se vi va, quando pubblicate la foto della vostra torta su Instagram, taggatemi [@valentinaortu] così potrò ammirarla e condividere la vostra bravura!

Valentina

Leggi anche:

Torta Soffice Mandorle e Fragole con Nuvola di Chantilly

You'll Also Love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating